CECILIA PRETE
nata il 15/04/75 a Casale Monferrato (AL)
Titoli di studio:
- giugno 2007 Abilitazione all’insegnamento (classi di concorso: A028-Educazione Artistica e
A025-Disegno e Storia dell’Arte), Accademia Albertina Belle Arti, Torino.
Votazione 73,40/80
- novembre 2004 Master in Ingegneria del Gioiello, Politecnico di Torino, sede di Alessandria.
Tesi: “Genesi di un bracciale. Il gioiello tra progetto e ornamento”.
- luglio 1998 Master in Management artistico. Dall’idea di un evento alla sua realizzazione
e gestione. Università Cattolica del S. Cuore, Milano.
Tesi: “Alla corte del drago”. Manifestazione storica-artistica, ambientata a
S.Giorgio Monf., ispirata alla leggenda di “S.Giorgio e il drago”
- ottobre 1997 Diploma di Accademia di Belle Arti, (indirizzo Decorazione), Accademia di
Brera, Milano. Votazione 110/110. Tesi: “Dall’oggetto d’uso, utile e
decorativo ad un’opera con valori concettuali, ambientali e di memoria”.
L’oggetto di design tra conformazione e rappresentazione.
Relatore: Dott. Prof. A.Del Guercio
- luglio 1993 Diploma di Maturità Artistica, Liceo Artistico “L. Canina” di Casale
Monferrato (AL). Votazione 58/60
Attualmente iscritta al Master biennale “Culture simboliche per le professioni dell’arte, dell’educazione e della cura”, Università degli Studi di Milano, Bicocca
Altri studi:
- settembre 2000 Corso “Designing the Exhibition”: progettare e curare l’allestimento museale e
fieristico. Domus Academy, Milano
- gen-marzo1997 Corso “Graphic Designer”. Studio Azeta, Milano.
Programmi Macintosh: Adobe Illustrator, Photoshop, Freehand e Quark Xpress
- aprile 1997 Corso “Il gioiello d’autore e il gioiello tradizionale”.
Scuola Superiore di Antiquariato e Restauro “Belle Arti”, in collaborazione con
il Museo della Permanente e Sotheby’s Italia, Milano
- giu-luglio 1997 Corso “Design Direction”: Il progetto dell’identità d’impresa.
Domus Academy, Milano
- gen-aprile 1995 Corso “Arredi e mobili d’arte” e “Restauro del mobile”.
Scuola Superiore di Antiquariato e Restauro “Belle Arti”, Milano
Premi:
- luglio 2012: residenza d’artista “Hope Holiday in the Palace” (Arte+Fotografia).
Reggia di Venaria, TO
- luglio 2008: 3^ classificata al Concorso di pittura estemporanea “A. Morbelli alla Colma”
con l’opera pittorica “Di-vi-sio-nis-mo”
- settembre 2006: artista selezionata, tramite concorso nazionale, per il circuito Musae,
Museo Urbano Sperimentale d’Arte Emergente, con l’opera di design “Musa”
- marzo 2004: 2^ classificata al Concorso Nazionale “Sudate Carte”, (indetto dal Politecnico),
sez. grafica, con l’opera fotografica “Fermati per viaggiare”
- giugno 2002: Premio della critica al Concorso Nazionale “Un gioiello per VignaleDanza”
Stage:
- settembre - ottobre 2004:
stage previsto in collaborazione con il Politecnico di Torino, in qualità di designer di gioielli, al fine di realizzare il progetto di tesi. Consorzio orafo ExFaber, sede CNA, Valenza
stage presso la Cittadellarte - Fondazione Pistoletto, Biella. Ruoli ricoperti: gestione dei contatti della Fondazione d’arte; promozione degli eventi e della Sezione Didattica di UNIDEE-Università delle Idee; archiviazione delle opere dell’artista Michelangelo Pistoletto
- ottobre 1998 - aprile 1999:
stage presso l’Ufficio “Promozione e gruppi” dei Teatri Smeraldo, Nazionale e Olmetto di Milano. Ruoli ricoperti: promozione eventi teatrali, gestione dei contatti tra Teatro e Compagnie e Teatro e Pubblico, curatrice dell’immagine dei teatri, per le comunicazioni degli spettacoli
Esperienze lavorative:
- dal 1998 insegnante di Disegno, Pittura e Storia dell’arte presso scuole pubbliche e private
- dal 2009 fondatrice Associazione culturale “Dire Fare Disegnare”. Ruoli ricoperti: Direzione didattica, Immagine e Comunicazione. Creazione e aggiornamento sito: www.direfaredisegnare.it
- dal 2008 organizzatrice degli eventi culturali della Casa-Museo “Palazzo Labar”, Villadeati (AL) e presentatrice delle opere artistiche dell’artista Labar
- dal 2008 docente corsi serali di pittura per l’associazione “Dire Fare Disegnare”. Sede Biblioteca Civica e Istituto Comprensivo “F. Negri”, Casale Monferrato
- aprile 2011 nomina dal Tribunale di Casale Monferrato come esperta d’arte per inventario e catalogazione delle opere dello scomparso artista Vittorio Garbaccio, presenti nel suo atelier
- ideazione e cura di laboratori e progetti per bambini di: pittura, modellato e origami
- collaborazioni e lavori a progetto come designer di gioielli e oggetti d’arte; scenografie; trompe- l’oeil; restauri; lavori di graphic design
- partecipazioni a conferenze come relatrice su tematiche inerenti al mondo dell’arte
- ideazione di percorsi didattici museali
- stesura testi di critica per cataloghi d’arte e comunicati stampa per mostre ed eventi culturali
Curatrice delle mostre:
- ottobre 2013: Mostra di pittura contemporanea “La musica nella pittura”. Salone Baravalle, Alessandria
- febbraio 2013: Mostra di pittura e grafica “A rebours. Matilde Izzìa di Ricaldone”.
Castello del Monferrato (sale II piano), Casale Monf. (AL)
- giugno 2011-’12-‘13: Collettiva di pittura promossa da “Dire Fare Disegnare”.
Ex Chiesa Piccolo seminario, Casale Monf. (AL)
- giugno 2010-‘11-‘12-‘13: allestimento di 50 vetrine di negozi con i dipinti del corso di pittura di “Dire Fare Disegnare”. Casale Monf. (AL)
- giugno 2010: Progetto scolastico “Pianeta Arte” e Mostra permanente del “Museo dei Ragazzi”, Istituto Comprensivo “D. Milani”, sede di Occimiano
- giugno 2010: Collettiva di pittura promossa da “Dire Fare Disegnare”.
Ex-Chiesa della Misericordia; Salone Tartara, Casale Monf. (AL)
- giugno 2009: Collettiva di pittura promossa da “Dire Fare Disegnare”.
Manica lunga del Castello del Monferrato, Casale Monf. (AL)
Ultime Esposizioni Collettive come artista:
- 4 aprile-31 maggio 2014: Mostra “Artisti e collezionisti per Pinocchio”. Villa “C. Vidua”, Conzano (AL)
- 6-10 novembre 2013: Fiera d’Arte Contemporanea “Paratissima”. Ex MOI, Torino
- 31 maggio-23 giugno 2013: Mostra “Indefiniti strumenti”. Sale espositive comunali d’Arte moderna e contemporanea. Serravalle Scrivia (AL)
- 7-11 novembre 2012: Fiera d’Arte Contemporanea “Paratissima”. Ex MOI, Torino
- 3-11 novembre 2012: Mostra “Spazi dell’Anima”. Castello del Monferrato. Casale Monf. (AL)
- 3-30 marzo 2012: Mostra “Sketchika”. Galleria d’Arte “Spazio San Giorgio”, Bologna
- 11-26 febbraio 2012: Mostra “Arte senza maschera”. Casa Museo “Corto Maltese”, Venezia
- 11 marzo-3 aprile 2011: Mostra “Grafica ed Ex Libris”. Biennale Internaz. X ediz. Castello del Monferrato. Casale Monf.to (AL)
- 12-13 giugno 2010: Mostra “26 artisti ambasciatori del Monferrato”, all’interno dell’evento “Casale Capitale del Monferrato”. Sala Chagall, Castello del Monferrato. Casale Monf.to (AL)
- 5 giugno-3 luglio 2010: Mostra “Tra danza e gesto”. Opificio dell’Arte, Biella
- 10-18 aprile 2010: Mostra “Tra danza e gesto”. Ex-Chiesa della Misericordia, Casale Monf. (AL)
- 20-27 marzo 2010: Mostra-Concorso “Face to face”. Tratto, Ritratto, Autoritratto.
Circolo Internazionale della Stampa, Spazio Symposium XXI. Milano
- 21-28 febbraio 2010: Mostra-Concorso “Smoke”. Il fumo del sigaro, legato al piacere della leggerezza, del lento trascorrere del tempo. Circolo Internazionale della Stampa, Milano
- 3-19 dicembre 2009: Mostra “Tra danza e gesto”. Libreria Mondadori, Alessandria
- aprile 2009: Mostra “La Spesa in arte”. Centro Commerciale “La Cittadella”. Casale Monf. (AL)
- luglio 2008 e 2009: Mostra-Concorso “Morbelli alla Colma”. Colma di Rosignano (AL)
- marzo 2008: ArteFiera, XIV ediz. Casale Monferrato (AL)
- settembre 2006/07/08: Sedi espositive del Circuito Nazionale “MUSAE”
Conferenze come relatrice:
- 21 settembre 2013: Conferenza e presentazione del libro “La farfalla nell’arte”.
Festival internazionale dedicato agli insetti utili. “Coccinella Day”, Castello Visconteo, Piacenza
- 22 settembre 2012: Conferenza “Il gufo nell’arte”.
Festival biennale internazionale dedicato agli Strigiformi. Castello Visconteo, Piacenza
- 6 marzo 2011: Conferenza “La lettura nell’arte”.
Rassegna dedicata alla lettura, affiancata alla mostra personale di pittura e grafica “Leg-Go” (6-27 marzo 2011). “Villaggio del Libro”, Palazzo Mossi, Frassineto Po (AL)
- 23 gennaio 2011: Conferenza “Il cavallo nell’arte”.
Rassegna “Un cavallo per tutti… dal Risorgimento ai giorni nostri”.
“Villaggio del Libro”, Palazzo Mossi, Frassineto Po (AL)
- 25 novembre 2010: Conferenza “L’infanzia nell’arte”.
Service per raccolta fondi per adozioni a distanza. Sede Lions Club, Vignale Monferrato (AL)
- 26 ottobre 2010: Conferenza “Il denaro nell’arte”.
Service per raccolta fondi. Sede Lions Club, Moncalvo (AL)
- 1 aprile 2007: Conferenza “L’albero nell’arte”.
Mostra-Mercato di Fiori e Piante. Villa Scarampi, Borgo S. Martino (AL)
- 2 aprile 2006: Conferenza “L’arte del giardino e i giardini dell’arte”.
Mostra-Mercato “Piante rare e insolite”. Villa Scarampi, Borgo S. Martino (AL)
- 12 ottobre 2005: Conferenza “I fiori nell’arte”.
Mostra-Mercato “Piante rare e insolite”. Villa Scarampi, Borgo S. Martino (AL)
- 3 aprile 2005: Conferenza “I fiori nell’arte”.
Circolo Culturale “Il Timone”. Casale Monferrato (AL)
Pubblicazioni:
- settembre 2013: Saggio illustrato “La farfalla nella storia dell’arte”
- febbraio 2013: Catalogo della mostra “A rebours. Matilde Izzìa di Ricaldone”
- 4 marzo 2011: Articolo “Quando il cavallo fu messo sul piedistallo” a cura di Alex Saragosa.
Allegato “Il venerdì” della Repubblica dedicato a: “Il supereroe dei due mondi”.
Citazione per la consulenza artistica finalizzata a definire stili, simbologie e curiosità legate alla rappresentazione artistica del cavallo.
Interessi:
Cecilia Prete
|